Oggi vi mostriamo delle scatole per cosmetici, recentemente realizzate per l’azienda umbra Bioteko, ottimo spunto per quei brand che hanno tanti prodotti con lo stesso packaging primario ma necessitano di differenziarli in base a ingredienti o alla profumazione.
Mentre i grandi marchi cercano di ridurre la quantità di plastica che usano nei loro imballaggi, sempre più aziende, anche piccole, stanno cercando di innovare e rielaborare i loro prodotti.
Negli ultimi anni infatti i brand cosmetici si sono trovati di fronte a un dilemma: con la produzione di cosmetici più ecologici (pensiamo ai saponi solidi) e con i consumatori interessati ad acquistarli, il packaging ha dovuto adattarsi rapidamente al nuovo status quo sostenibile. I prodotti ecologici in imballaggi non riciclabili sono infatti un controsenso che tutti oramai dovrebbero evitare.
Bisogna solo trovare la strada giusta per poter garantire scatole per cosmetici sostenibili ottimizzando la stampa e al tempo stesso contenere i costi di produzione.
Per il nostro cliente Bioteko, laboratorio artigianale e produttore della linea cosmetica Officina Umbra, abbiamo ad esempio adottato una soluzione ecologica ma anche funzionale e molto versatile per evitare sprechi di alcun tipo.
La prima scelta è stata quella di realizzare scatole uguali in carta Kraft senza alcuna grafica che potessero andar bene per le tante tipologie di creme viso di Officina Umbra. A queste scatole abbiamo poi aggiunto delle fasce personalizzate per ogni crema che vengono inserite attorno alla scatola di volta in volta in base alla necessità.
Il vantaggio di un sistema del genere è quello di risparmiare sulla stampa delle scatole e non dover combattere ogni giorno con packaging differenti per ogni tipo di prodotto e avere rimanenze inutili. È invece molto più semplice ed economico stampare tante fascette diverse che poi andranno a personalizzare ogni crema viso.


La seconda scelta è stata quella di optare per realizzare le fascette con una carta riciclata di altissima qualità. Parliamo della Favini Shiro Echo, la prima scelta per progetti di stampa sostenibile e packaging ecologico.
È la carta con 100% di fibre riciclate sviluppata da Favini e prestazioni tecniche superiori. Alle due tonalità bianche di Shiro Echo, si aggiungono alla gamma tre nuovi colori di sobria eleganza, in una finitura ruvido naturale che trasmette la loro eredità riciclata: Raw Black, Raw Sand e Raw Grey.
Shiro Echo è una carta riciclabile, biodegradabile, certificata FSC™ e a zero emissioni grazie alla neutralizzazione della CO2 residua.
Cos’è Bioteko?
Bioteko è un’azienda umbra artigianale che sviluppa i propri prodotti ispirandosi alla fitoterapia con l’utilizzo di materie prime naturali come oli essenziali, burri vegetali, oli vegetali, estratti e altri principi attivi derivati dall’agricoltura biologica nonché minerali puri.
La nostra azienda, immersa nelle verdi colline umbre, coltiva e raccoglie nel rispetto della natura, le proprie erbe officinali necessarie alla preparazione dei cosmetici naturali per il benessere e la bellezza del corpo.
Presso il nostro laboratorio vengono eseguite tutte le fasi di lavorazione necessarie per lo sviluppo finale dei prodotti a marchio “Officina Umbra”, “Mineralissimi”, “Baaria”, “Terre di Narnia” , “Assoli e Sinfonie” e “HerbaPet”.