fbpx
Home Cartotecnica Kit di saponi solidi: 4 differenti tipologie di cofanetti in cartone

Kit di saponi solidi: 4 differenti tipologie di cofanetti in cartone

by Elena Chiocchia

Come confezionare un kit di saponi solidi? Esiste un modo migliore di altri?
In realtà le modalità possono essere varie, basti che si tratti di packaging sostenibili e attenti allo spreco. Perché per sua natura il sapone solido, o in generale il cosmetico solido (sì esistono anche creme solide!), è forse il prodotto del mondo beauty in assoluto meno impattante sull’ambiente.

Cosa fa dei saponi solidi l’alternativa sostenibile a quelli tradizionali?

I fattori da considerare sono ben tre.

  • Riduzione degli sprechi
  • Diminuzione del peso delle spedizioni
  • Aumento della durata di conservazione dei prodotti
  • Aumento della durata del prodotto

Ovviamente, il principale vantaggio di un cosmetico solido è la massiccia riduzione della plastica utilizzata per il suo confezionamento. Spesso infatti questi prodotti vengono presentati “nudi” o con un semplice imballo primario in genere realizzato con carta o cartone riciclabile.

Il secondo valore aggiunto di un sapone solido è che, essendo concentrato in materia attiva, il suo volume si riduce enormemente, limitando l’impronta di carbonio legata allo stoccaggio e al trasporto.

Inoltre la sua formulazione senza acqua significa più spazio per i principi attivi e la rinuncia ai conservanti necessari in tutte le formule a base d’acqua. Tra l’altro queste alternative non sono in alcun modo inferiori alle formule liquide, offrendo le stesse proprietà, se non più intense, nutrienti e curative.

Infine prendendo come esempio uno shampoo solido solitamente ogni panetto dura circa 80 lavaggi, l’equivalente di due flaconi di shampoo liquido (in plastica) da 250 grammi. Anche qui vittoria a mani basse.

Come confezionarli al meglio?

Vediamo oggi quali sono le alternative per confezionare più cosmetici solidi in un unico pack.

Scatola saponi solidi senza scomparti

Una prima alternativa è quella di optare per una scatola molto semplice in carta o cartone all’interno della quale potreste alloggiare due o più saponi solidi “nudi” (o altri prodotti come nell’esempio in foto) magari adagiandoli su materiale di riempimento come trucioli o paglietta che potete trovare anche in carta riciclata.

Kit di saponi solidi - scatola semplice
Questo packaging non è stato stampato da Printaly


In alternativa, come nei due esempi sottostanti uno con paglietta e uno senza, potreste scegliere una confezione in carta dove inserire i singoli saponi ma questa volta ognuno con la propria scatola. Ovviamente seppure si tratti di un unico materiale da smaltire ci sarà comunque un maggiore spreco.

Kit di saponi solidi - scatola semplice
Questo packaging per l’azienda Naiadi è stato stampato da Printaly
Esempio di scatola in carta contenente singoli prodotti con la propria confezione.
Questo packaging non è stato stampato da Printaly

Cofanetto saponi solidi con separatori per scomparti

Una possibilità poco più complessa è quella di far realizzare una scatola dove poi inserire scomparti per tenere fermi e separati i prodotti al suo interno.

Kit di saponi solidi - scatola con separatori
Esempio di scatola in carta con separatori.
Questo packaging non è stato stampato da Printaly

Scatola doppia

Nel caso in cui i prodotti da inserire nella confezione siano soltanto due si potrebbe realizzare una scatola con una lunghezza doppia rispetto al prodotto e personalizzare il packaging per comunicare se il sapone è lo stesso ma in due quantità, oppure se si tratta di saponi differenti. Enooso, marchio di cosmetica naturale con cui collaboriamo da tempo, ci dà un ottimo esempio di queste due varianti.

Kit di saponi solidi - scatola doppia
Confezione doppia con prodotti differenti
Confezione doppia con prodotti uguali

Scatola per kit di saponi solidi con alloggiamento interno fustellato per inserimento prodotti

Passiamo infine alla soluzione più articolata, ovvero quella della scatola con interno fustellato. Questo tipo di packaging permette il massimo della personalizzazione poiché si può organizzare ad hoc forme e disposizioni degli alloggiamenti per i prodotti. L’alternativa che vi mostriamo è quella di un posizionamento in orizzontale o in verticale. Ora la scelta sta a voi!

Kit di saponi solidi - prototipo con interno fustellato
Prototipo con alloggiamento orizzontale realizzato da Printaly
Kit di saponi solidi - prototipo con interno fustellato
Prototipo con alloggiamento verticale realizzato da Printaly

Hai il tuo progetto in mente ed è il momento di realizzarlo?

Raccontaci cosa desideri fare per ricevere una consulenza personalizzata sulla tua stampa.

Related Posts

This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish. Accept Leggi altro

Il mondo della
comunicazione si evolve.
E tu?

Scopri progetti e consigli sulla comunicazione visiva: ricevi idee e consigli pratici sul mondo della stampa ogni mese, direttamente dalla tua email.