fbpx
Home Print by Printaly Packaging in sfoglia di legno: le innovative scatole realizzate in vero legno

Packaging in sfoglia di legno: le innovative scatole realizzate in vero legno

by Elena Chiocchia

Cos’è un packaging in sfoglia di legno, ti chiederai. È facile che tu non ne abbia visti molti in giro poiché non è un materiale che si usa frequentemente per gli imballaggi. Immagina però che il tuo cliente ideale entri in un negozio. Girando nei corridoi e osservando gli scaffali affollati, dove il tuo prodotto si perde tra numerosi altri simili, cosa lo condurrà da te? Cosa gli farà scegliere proprio il tuo prodotto?

Oltre alla grafica e al logo, c’è un aspetto che concorre a dare una prima ottima impressione e renderla indimenticabile: la sostanza. Non parliamo di contenuto in questo caso, ma di materia, di tatto. Un packaging in legno vero può aiutare i consumatori a sceglierti, perché di fatto ti distingue dalla concorrenza.

Partiamo però dal principio.

Cos’è una sfoglia di legno (o piallaccio)?

Forse conoscerai il piallaccio in ambito di falegnameria, perché è un foglio di legno di qualche millimetro ottenuto dal tronco di un albero. I fogli di piallaccio, incollati tra di loro, formano il compensato. Questi fogli possono però essere ricavati da legni più pregiati e utilizzati per ricoprire legni meno pregiati.
Si è partiti da qui ma ci si è spinti oltre lavorando su essenze di legno che si adattino alle esigenze del mondo della stampa, che garantiscano quindi qualità e flessibilità. Ne abbiamo da poco testato il risultato grazie alla stampa di un packaging per un’azienda casearia per la quale abbiamo utilizzato i piallacci in legno messi a punto dall’azienda Litos.

Grazie a questa collaborazione abbiamo toccato con mano i vantaggi di questo straordinario materiale che siamo sicuri ci darà grosse soddisfazioni.

Packaging in sfoglia di legno: le innovative scatole in fogli di piallaccio per i tuoi prodotti
Le confezioni in piallacci di legno vero realizzati in collaborazione con Litos

Perché può essere considerato uno tra i migliori nuovi materiali per packaging?

Un packaging in legno ha il vantaggio di posizionare già visivamente il prodotto in una fascia alta e dare un’esperienza sensoriale del marchio assolutamente memorabile. I packaging in legno però possono essere utilizzati solo per certi tipi di prodotti, come ad esempio confezioni di liquori o distillati. Il legno quindi, se ha da un lato ha il vantaggio di dare un’immagine prestigiosa, porta con sé anche le limitazioni fisiche del materiale.

La sfoglia di legno permette invece di ottenere un packaging di legno flessibile, ciò significa che, pur mantenendo l’impatto visivo, la versatilità del materiale aumenta esponenzialmente. Una combo niente male!

Le confezioni in piallacci di legno vero realizzati in collaborazione con Litos

Packaging innovativi: l’aspetto sensoriale

Questo nuovo tipo di confezionamento ha grandi potenzialità perché il legno è prima di tutto un materiale vivo e nobile e quindi universalmente apprezzato.
In più può essere adattato a differenti tipi di packaging perché altamente malleabile e versatile. Le impiallacciature in legno possono addirittura essere laminate direttamente su carta, cartone o film, consentendo quindi un’ampia gamma di usi anche su pieghevoli e materiali promozionali. Permette quindi di ottenere il tanto ricercato packaging effetto legno ma con il legno vero!

Con i piallacci puoi infatti creare imballaggi premium o etichette di lusso, e ciò ti permetterà di comunicare direttamente con i consumatori che percepiranno l’originalità e l’autenticità del prodotto. Non è un caso se le esperienze sensoriali spingono 9 acquirenti su 10 a tornare nei negozi.

Hai il tuo progetto in mente ed è il momento di realizzarlo?

Raccontaci cosa desideri fare per ricevere una consulenza personalizzata sulla tua stampa.

Related Posts

This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish. Accept Leggi altro

Il mondo della
comunicazione si evolve.
E tu?

Scopri progetti e consigli sulla comunicazione visiva: ricevi idee e consigli pratici sul mondo della stampa ogni mese, direttamente dalla tua email.