fbpx
Home Packaging Confezioni panettoni personalizzate: scatole e packaging natalizi

Confezioni panettoni personalizzate: scatole e packaging natalizi

by Elena Chiocchia

È così semplice scegliere tra le confezioni per panettoni personalizzate? Ecco un piccolo approfondimento su come districarvi tra le numerose possibilità e qualche esempio che potete prendere come ispirazione per la vostra azienda.

Il panettone è un prodotto dolciario italiano legato alle festività natalizie che però è presente sugli scaffali dei supermercati per molti mesi dell’anno sia prima che dopo il Natale.

Fino a un po’ di anni fa le scatole porta panettoni, rispecchiando in un certo modo la tradizionalità del prodotto contenuto, avevano un aspetto molto classico ed erano tutte più o meno uguali nella forma. Nel corso del tempo invece, come lo stesso dolce si è arricchito di ingredienti e abbinamenti nuovi, anche le confezioni sono diventate più particolareggiate e personalizzate.

Sono infatti state immesse sul mercato scatole per panettoni artigianali con materiali inediti e fustelle originali.

Mentre il packaging interno deve essere adatto al mantenimento delle caratteristiche organolettiche del prodotto, e quindi non ci si può discostare di molto dal sacchetto in plastica che lo conserva al meglio, per la confezione esterna il ventaglio di scelta diventa molto più ampio.

Sicuramente in primis è la forma del panettone a incidere sul tipo di scatola da utilizzare: non tutte le aziende infatti scelgono formati standard ma ci sono alcune tipologie che si sviluppano più o meno in altezza. In tal caso sarà necessario valutare la progettazione di una scatola per panettone basso o alto affinché accolga al meglio il prodotto.

Al di là di questa specifica iniziale, le tipologie di imballaggi per panettoni sono molte ed ognuna ha i suoi vantaggi che vanno valutati di volta in volta in base alle esigenze. Vi mostriamo dunque le tipologie più utilizzate ed alcuni esempi di scatole per panettoni personalizzate di ispirazione.

Confezioni panettoni personalizzate: qualche esempio

Scatola trapezio con chiusura superiore

Confezioni panettoni personalizzate - scatola tradizionale con forma a trapezio
Il packaging per panettone della Pasticceria Calvani (stampato da Printaly)

Quello realizzato per la cioccolateria Calvani è forse il packaging per panettone più tradizionale e diffuso, caratterizzato dalla sua tipica forma a trapezio e la chiusura superiore con maniglia o con cordino.

Confezioni panettoni personalizzate
Le scatole personalizzate per panettone, pandoro e pampepato della Pasticceria Carletti (stampato da Printaly)

Questa forma classica può essere però arricchita con lavorazioni particolari come quella che abbiamo creato ad hoc per la pasticceria Carletti, caratterizzata dall’utilizzo di una sfoglia di legno abbinata al cartoncino. Grazie all’azienda Inwood International è stato possibile infatti impreziosire le scatole con un materiale come il legno fino ad oggi considerato “non utilizzabile” per la produzione di flexible packaging.

Scatola quadrata con punti colla

scatole cartone per panettoni per panettone e pandoro (stampato da Printaly)

Un’alternativa alla confezione di cui abbiamo parlato sopra è questa scatola con base quadrata ed apertura superiore. È una semplice scatola in cartone per panettone che può essere però personalizzata con qualsiasi tipo di finitura. Il vantaggio è sicuramente il suo costo contenuto e la sua semplicità di produzione, mentre lo svantaggio è la mancanza di una maniglia per il trasporto.

Scatola quadrata con finiture

Confezioni panettoni personalizzate
Il packaging per panettone della pasticceria il Ducale (stampato da Printaly)

Nel caso della pasticceria il Ducale abbiamo arricchito questa scatola con delle lavorazioni che ne mettessero in risalto l’eleganza. Alla semplicità grafica abbiamo abbinato dei dettagli tipografici di pregio per ottenere un effetto minimal e raffinato. Al cartone microonda abbiamo accoppiato una carta stampata in nero e aggiunto una plastificazione opaca antigraffio e completato il tutto con un’etichetta superiore in alluminio color bronzo.

Se volete dargli un tocco in più di eleganza potrete scegliere ad esempio una verniciatura in oro per poter mettere in risalto alcuni elementi grafici o le scritte come nell’esempio di ispirazione che trovate qui sotto.

Progetto di Andrea Butti per Panettone delle Alpi (© Andrea Butti)

Scatola quadrata con coperchio senza punti colla

Confezioni panettone personalizzate (stampato da Printaly)
Scatola senza punti colla per il panettone del panificio Sant’Agnese (stampato da Printaly)

Se sei in cerca di una soluzione più ecosostenibile ti consigliamo invece una confezione senza punti colla (se vuoi approfondire l’argomento abbiamo già parlato dei vantaggi di questo sistema nell’articolo sul packaging per cioccolato senza punti colla). In questo caso abbiamo realizzato una scatola cubica con coperchio che al momento in cui viene sollevato fa aprire come un fiore i lati, permettendo una semplicissima estrazione del prodotto.

Confezioni panettone personalizzate (stampato da Printaly)
Confezioni panettone personalizzate (stampato da Printaly)
Scatola quadrata con chiusura a fiore
Confezioni panettoni personalizzate: scatole e packaging natalizi
Scatola panettone personalizzata – progetto di Giorgio Valli & Alessandra Tasca (stampato da Printaly)

La particolarità di questa confezione non sta tanto nella forma quanto nella chiusura superiore a fiore che, oltre a risultare visivamente gradevole, permette una semplice apertura della scatola con possibilità di riutilizzo.

Scatola base esagonale con maniglia superiore
Confezioni panettoni personalizzate: scatola a esagono
Scatola panettone artigianale a base esagonale per Aroma (stampato da Printaly)

In questo caso parliamo di un packaging per panettone che si distingue non tanto al tatto o per la lavorazione utilizzata, quanto per la sua forma. Parliamo infatti di un parallelepipedo a base esagonale che sicuramente si differenzia dalle forme più standard presenti in commercio.

Cappelliere per panettoni

Altro classico formato è quello della cappelliera, quindi di forma cilindrica con coperchio e manici per il trasporto. L’esempio che vi portiamo è quello della pasticceria Loison.

La cappelliera per il panettone della pasticceria Loison (Non è un progetto stampato da Printaly)
Scatola quadrata con fascia
Confezioni panettoni personalizzate: scatola quadrata con fascia
Il packaging a fascia di Viva Panettone realizzato dallo studio Bite Size e il graphic designer Sébastien Provost

Questa è un’ottima soluzione per le aziende che producono più tipi di panettone perché permette di ottimizzare notevolmente i costi. Invece di stampare scatole differenti si stampano delle confezioni neutre che verranno poi personalizzate con delle fasce diverse a seconda del gusto. Aumentano così i quantitativi di scatole uguali che ammortizzano il costo e invece si sposta la diversificazione su uno stampato, come le fascette, molto più economico e semplice da realizzare. 

Scatola panettone e scatola pandoro. Differenziare o uniformare?

La maggior parte degli imballaggi che vi abbiamo mostrato sono adatti o adattabili anche come scatole per pandoro nel caso in cui la vostra azienda producesse entrambi. La scelta da intraprendere è in tal caso se mantenere la stessa tipologia di scatola e differenziare il prodotto con la grafica, o se invece progettare due diversi tipi di packaging.

Nel primo caso potreste sfruttare l’esempio della confezione con fascia per poter stampare una scatola unica e caratterizzare il prodotto con fasce grafiche sempre diverse. Nel secondo caso invece vi mostriamo nella foto qui sotto un esempio che potrebbe esservi di ispirazione per creare due prodotti simili visivamente ma diversi nella forma.

Confezioni panettoni personalizzate: scatole e packaging natalizi

Hai il tuo progetto in mente ed è il momento di realizzarlo?

Raccontaci cosa desideri fare per ricevere una consulenza personalizzata sulla tua stampa.

Related Posts

This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish. Accept Leggi altro

Il mondo della
comunicazione si evolve.
E tu?

Scopri progetti e consigli sulla comunicazione visiva: ricevi idee e consigli pratici sul mondo della stampa ogni mese, direttamente dalla tua email.