fbpx
Home Editoria Rilegature originali: l’esempio del nuovo Oblò di Hoppípolla

Rilegature originali: l’esempio del nuovo Oblò di Hoppípolla

by Elena Chiocchia

Scegliere rilegature originali ha lo scopo principale di nobilitare la stampa di un prodotto editoriale e di conferirgli originalità e prestigio. Scegliere come rilegare il proprio libro, opuscolo, giornale o catalogo può quindi incidere sull’immagine finale del prodotto.

Nonostante le tipologie di rilegatura sembrino poche, la tipografia in realtà lascia spazio a molteplici soluzioni che possono adattarsi a differenti esigenze. Ecco perché non è così scontato scegliere come rilegare un prodotto editoriale e il caso di Oblò, il magazine bimestrale di Hoppípolla incluso nella box #49, è proprio l’esempio pratico di cui vi parliamo in questo articolo.

L’opuscolo innanzitutto raccoglie cinque racconti scritti da Lafcadio Hearn, autore irlandese naturalizzato giapponese, che riportano in vita antiche leggende, miti e credenze giapponesi a sfondo fantastico. I racconti sono tratti dai libri Kwaidan e Japanese Fairy Tales, e accompagnati da cinque tavole illustrate da Ilarius e un poster pronto per dare un tocco di oriente alle pareti di casa.

Rilegature originali: l'esempio del nuovo Oblò di Hoppípolla

Come riuscire a rendere al meglio le sfaccettature di questo magazine con una rilegatura originale?

Per dare spazio a tutte le peculiarità di questo prodotto (i racconti, le illustrazioni a corredo dei testi e anche l’illustrazione da collezionare) abbiamo optato per una rilegatura molto semplice per la parte interna e invece più complessa per quella esterna.

Le pagine interne sono stampate su una Fedrigoni Arena Natural Rough da 120 grammi e rilegate con due punti metallici, quindi un sistema molto vantaggioso ed economico.
La cosa curiosa però è che l’eccessiva semplicità del punto metallico non inficia l’aspetto finale di Oblò proprio grazie alla custodia esterna stampata sempre sulla stessa carta ma questa volta da 300 grammi.

Rilegature originali: l'esempio del nuovo Oblò di Hoppípolla
Le pagine interne di Oblò - magazine di Hoppípolla

La linea Arena Rough comprende carte e cartoncini naturali di pura cellulosa ECF, certificati FSC®, caratterizzati da una superficie ruvida.

L’effetto è quello di una copertina che, grazie alle quattro cordonature, crea una sorta di custodia che avvolge l’opuscolo interno dedicato ai racconti. Nella parte interna della copertina abbiamo stampato l’illustrazione da collezionare che può essere ritagliata senza andare ad intaccare in alcun modo il magazine.

In aggiunta a questa particolare rilegatura abbiamo utilizzato una stampa a 5 colori.

Sei alla ricerca di rilegature originali per il tuo progetto editoriale? Scrivici per il tuo preventivo su misura!

Se invece ne vuoi sapere di più sui vari tipi di rilegatura ti consigliamo il nostro articolo sui libri con copertina rigida.

Hai il tuo progetto in mente ed è il momento di realizzarlo?

Raccontaci cosa desideri fare per ricevere una consulenza personalizzata sulla tua stampa.

Related Posts

This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish. Accept Leggi altro

Il mondo della
comunicazione si evolve.
E tu?

Scopri progetti e consigli sulla comunicazione visiva: ricevi idee e consigli pratici sul mondo della stampa ogni mese, direttamente dalla tua email.