fbpx
Home Cartotecnica Packaging per gadget tecnologici: il caso di Witty

Packaging per gadget tecnologici: il caso di Witty

by Elena Chiocchia

Per immaginare il packaging per gadget tecnologici è necessario immedesimarsi nel mondo tech e comprenderne a fondo la natura, quella cioè di rispondere a un’esigenza in modo concreto e funzionale. 

E proprio di funzionalità parliamo presentandovi questo packaging realizzato per Witty

Witty è un apparecchio intelligente, progettato in Italia, che serve per donare lunga vita a smartphone, tablet e altri device. Ha dimensioni di appena 3 centimetri per lato ed è dotato di tecnologia ASO che permette di registrare l’energia richiesta dallo smartphone al caricabatterie e di scollegare la batteria dalla rete elettrica quando il fabbisogno energetico del dispositivo è stato raggiunto. Questo impedisce che la batteria del device resti più del necessario alla tensione di fine carica, abitudine che invece porterebbe ad una rapida usura della batteria. Grazie all’azione di Witty invece il ciclo di vita di una batteria raddoppia allungandone la durata di circa 2 anni. 

Funzionale il contenuto, funzionale la confezione. Ecco perché abbiamo scelto un astuccio a marciapiede per la realizzazione dell’imballaggio di Witty. Prima di entrare nel vivo del packaging però rispondiamo a una domanda.

Cosa è un packaging funzionale?

L’imballaggio funzionale dovrebbe essere privo di problemi e offrire la massima praticità possibile. I consumatori sono alla ricerca di prodotti che si adattino facilmente alla loro vita quotidiana e che non interrompano le loro normali attività. Per aiutare i tuoi acquirenti a farlo, ci sono alcuni fattori da tenere a mente quando crei un imballaggio funzionale. I tuoi materiali dovrebbero essere facili da aprire, il che significa che non richiedono forbici o altri strumenti per accedere all’oggetto all’interno. Una volta aperta, anche la chiusura della confezione dovrebbe essere semplice.

L’astuccio a marciapiede risponde perfettamente a questa esigenza perché permette l’apertura e la chiusura in modo rapido e semplice, rendendo quindi funzionale questo tipo di packaging per gadget tecnologici.

La confezione è stata realizzata con un cartoncino TC1 da 280 grammi con plastificazione opaca e verniciatura lucida di alcuni dettagli, creati per arricchire e impreziosire l’aspetto del pack. Al suo interno è alloggiato un fondello con la sagomatura del dispositivo per ospitarlo e proteggerlo al meglio.

Funzionale però vuol dire anche trovare un modo comprensibile di spiegare il funzionamento del prodotto contenuto. Per questo vogliamo soffermarci sulle piccole card inserite nella confezione che si allineano in modo coerente all’estrema sintesi visiva dell’apparecchio e della box.

Packaging per gadget tecnologici: il caso di Witty

Al contrario di molti altri prodotti tecnologici infatti, anche la modalità di utilizzo di Witty è di facile consultazione e contenuta tutta in un cartoncino grande pochi centimetri. La card che abbiamo realizzato è fustellata con angoli stondati e stampata su carta patinata da 300 grammi.

Ecco un ottimo esempio di funzionalità a tutto tondo.

Packaging per gadget tecnologici: il caso di Witty

Vuoi scoprire altri modi in cui utilizzare l’astuccio a marciapiede? Leggi il nostro articolo sulle Gift box!

Scrivici per avere il nostro consiglio sul tuo packaging personalizzato!

Hai il tuo progetto in mente ed è il momento di realizzarlo?

Raccontaci cosa desideri fare per ricevere una consulenza personalizzata sulla tua stampa.

Related Posts

This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish. Accept Leggi altro

Il mondo della
comunicazione si evolve.
E tu?

Scopri progetti e consigli sulla comunicazione visiva: ricevi idee e consigli pratici sul mondo della stampa ogni mese, direttamente dalla tua email.