fbpx
Home Print by Printaly Packaging cosmetici: i trend in crescita per gli imballaggi nella cosmesi

Packaging cosmetici: i trend in crescita per gli imballaggi nella cosmesi

by Elena Chiocchia

Nel mondo dei packaging cosmetici non c’è niente che attiri più attenzione di un marchio che trasmetta fiducia, che si avvicini agli acquirenti in modo non aggressivo e umano; qualità che vengono trasmesse sicuramente attraverso un prodotto di buona qualità ma anche dal suo imballaggio.

Vediamo quali sono gli elementi su cui puntare nel 2022 per poter crescere nel settore cosmetico da un punto di vista del packaging.

Giocare con il sensoriale

Dato che gli ecommerce prendono sempre più piede in tutti i settori, anche l’imballaggio si sta gradualmente adattando alle richieste del consumatore online. Quando acquistiamo da un e-commerce, non potendo sperimentare prima il senso del tatto o dell’olfatto, è fondamentale che al momento dell’arrivo la fase di unboxing sia un’esperienza positiva poiché rappresenta infatti il primo impatto. Creare quindi un ambiente emozionante è possibile grazie al packaging andando a lavorare con materiali particolari che diano una gradevolezza al tatto o enfatizzando il gusto o l’olfatto aggiungendo ad esempio caramelle o del profumo alla confezione. Questo ha lo scopo di entrare in contatto con il consumatore attraverso una nuova esperienza di acquisto che coinvolge tutti i sensi.

Personalizzazione

La personalizzazione è una caratteristica in crescita tra i consumatori che richiedono prodotti esclusivi adatti alle loro esigenze. Motivo per cui è importante ideare prodotti e packaging cosmetici che siano adatti a tutte le categorie di persone e che siano quindi anche inclusivi. Far sentire ogni persona importante è la chiave della comunicazione di un brand!

Packaging ecologici

Packaging cosmetici Enooso - saponi solidi
Enooso è un’azienda produttrice di cosmetici naturali biologici i cui packaging sono interamente in cartone

Prendersi cura del pianeta non dovrebbe mai passare di moda, ma in questo periodo c’è un’attenzione molto particolare al tema. Oltre alle aziende infatti, molti consumatori preferiscono prodotti più ecologici, che possono essere ottenuti con un imballaggio sostenibile.

Le alternative sono varie ma il preferito dal consumatore è di gran lunga il cartone. Oltre ad essere sostenibile, ha anche molti altri vantaggi: è resistente ma leggero, economico, versatile e personalizzabile.

Anche se sembra meno innovativo, questo materiale è in grado di proteggere i prodotti in modo semplice ma efficace, e fornisce il tocco ecologico che tutte le aziende cercano.

Se vuoi approfondire il tema sostenibilità” nel packaging ti consigliamo l’articolo che trovi a questo link.

Packaging cosmetici pratici e ottimizzati

Una delle tendenze di maggior successo è quella del formato ridotto: imballaggi piccoli e compatti che possono stare in qualsiasi tasca o borsa. In una società in cui efficienza e immediatezza sono all’ordine del giorno, nasce la necessità di cosmetici che siano facili da applicare e la cui confezione è studiata in modo che il prodotto sia comodo e di rapido utilizzo.

Quindi via libera a piccoli formati di creme, trucco o gel che sono comunemente usati per i viaggi, ma è sempre più comune trovare consumatori che li cercano per il loro quotidiano.

Packaging cosmetici Enooso - dischetti struccanti
Packaging cosmetici Enooso – dischetti struccanti
Packaging cosmetici Enooso - dischetti struccanti

Attirare i millennials

Il consumo del Millennials rappresenta il 50% di quello mondiale e per questo sono il target più ambito dalle aziende.

Quali sono i packaging cosmetici che attirano la loro attenzione?

Sicuramente confezioni dal design audace e accattivante ma sempre accompagnati da un’etica di fondo. Ciò che funziona non è più solo apparenza, ma un messaggio chiaro o una causa da sposare, un buon motivo per cui valga la pena comprare quel prodotto. Rimettiamo al centro i valori.

Packaging cosmetici Enooso - saponi solidi
Enooso è un esempio di azienda che sposa specifici valori come la lotta contro gli sprechi. I saponi sono interamente fatti a mano, senza l’utilizzo di macchine automatiche nella fase produttiva per ridurre lo spreco di acqua nella produzione, preservando la qualità degli ingredienti selezionati.

Hai il tuo progetto in mente ed è il momento di realizzarlo?

Raccontaci cosa desideri fare per ricevere una consulenza personalizzata sulla tua stampa.

Related Posts

This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish. Accept Leggi altro

Il mondo della
comunicazione si evolve.
E tu?

Scopri progetti e consigli sulla comunicazione visiva: ricevi idee e consigli pratici sul mondo della stampa ogni mese, direttamente dalla tua email.