fbpx
Home Packaging Packaging ecologici: le proposte di Printaly al Sana 2021

Packaging ecologici: le proposte di Printaly al Sana 2021

by Elena Chiocchia

Per la fiera del Sana, Salone Internazionale del Biologico e del Naturale, abbiamo ideato due linee di packaging ecologici destinate rispettivamente ai settori della cosmetica e dell’alimentazione.

Poiché la sostenibilità del packaging sta diventando una scelta sempre più centrale e differenziante nelle aziende e dato che anche gran parte dei consumatori preferisce acquistare prodotti che non contribuiscono al degrado ambientale, abbiamo trovato delle soluzioni eco-compatibili per i prodotti di aziende cosmetiche o alimentari, quasi chiavi in mano.

Abbiamo infatti operato già a monte una ricerca sui materiali più sostenibili e anche sulle fustelle che meglio si adattano ai formati standard di questi tipi di prodotto, evitando sprechi e imballaggi inutili.

Entriamo nel dettaglio. La prima linea ricreata è quella del settore food per la quale abbiamo progettato una confezione per pasta, una per marmellate, una per infusi e una per cioccolata. Per la linea cosmetica abbiamo invece realizzato i packaging ecologici una crema viso, di una crema corpo e di un siero.

Le varie gamme di carte Favini

L’azienda cartaria che abbiamo preso come riferimento è Favini, poiché ad oggi non esiste altra realtà italiana nel mondo della carta che offra un’ampia gamma di scelte ecologiche e che sposino il tema della sostenibilità così nel profondo.

Già negli anni ’90 Favini si interessava di questo delicato argomento tanto da sperimentare modi alternativi ed innovativi per utilizzare le alghe della laguna veneta. In quegli anni Venezia stava infatti affrontando un problema particolare: un’infestazione di alghe anomala. Proliferando in maniera abnorme, le alghe stavano affliggendo il delicato ecosistema lagunare, portando alla sua eutrofizzazione. La soluzione più immediata fu quella di prelevarle e disporle in discarica; soluzione immediata al problema , ma non sostenibile a lungo vista la già ridotta capacità delle discariche.

Shiro Alga Carta

Partiamo quindi col parlare di una delle più vecchie carte Favini. Shiro Alga Carta è la carta ecologica inventata da Favini proprio negli anni ’90 e tuttora attuale, contraddistinta dal suo contenuto di alghe. Alga Carta è diventata la capostipite di una gamma di carte sostenibili, che caratterizzano la produzione di Favini, realizzate con materiali di scarto di altre filiere produttive secondo un modello di simbiosi industriale.

☞ Abbiamo utilizzato questa carta per il packaging della Cioccolata e per quello del Siero vegetale.

Packaging ecologici: confezione Cioccolata
Packaging ecologici: confezione Siero

Shiro Echo

La seconda carta scelta per i nostri packaging ecologici è la Shiro Eco, completamente realizzata con fibre riciclate e ad alte prestazioni tecniche. Oltre ad essere riciclabile, biodegradabile e certificata FSC™, è una carta anche a zero emissioni grazie alla neutralizzazione della CO2 residua. È forse la prima scelta per progetti di stampa sostenibile e packaging ecologico.

☞ Noi abbiamo deciso di sfruttarla per il packaging della nostra Pasta.

Packaging ecologici: confezione Spaghetti

Crush

Abbiamo parlato più volte della linea di carte Favini Crush (ad esempio qui), e anche questa volta non potevamo non selezionarla tra i materiali da utilizzare per rendere le nostre confezioni perfette per una fiera del biologico e del naturale.
Crush è infatti la gamma ecologica di Favini realizzata con sottoprodotti di lavorazioni agro-industriali che sostituiscono fino al 15% della cellulosa proveniente da albero.

☞ Noi l’abbiamo impiegata per la realizzazione del packaging di Marmellata, nella versione Crush Agrumi, e Crush Mais per l’Infuso e per la Crema lenitiva idratante

Packaging ecologici: confezione infusi
Packaging ecologici: confezione crema corpo
Tree Free

Una delle più recenti ricerche di materiali alternativi di Favini riguarda la pianta del bambù.

Il bambù costituisce un’abbondante risorsa naturale rinnovabile. È una graminacea gigante infestante a crescita rapida e spontanea ed essendo molto resistente, ha meno bisogno di pesticidi e cure rispetto ad altre piante. Il bambù è in grado di crescere più di un metro al giorno, e questo lo rende la pianta con la crescita più rapida al mondo.

Il bambù è quindi un materiale da fonte rinnovabile, ma anche in grado di assorbire grandi quantità di CO2, con una capacità di flettersi maggiore dell’acciaio e una resistenza maggiore del legno.
Non contenendo cellulosa di albero, non necessita di certificazioni FSC. È inoltre una carta biodegradabile, adatta a qualsiasi metodo di stampa.

☞ Noi abbiamo scelto Shiro Tree Free per la Crema viso.

Packaging ecologici: confezione crema viso

Queste sono solo alcune delle possibili soluzioni eco-compatibili per i tuoi prodotti. Ricorda però che la confezione che scegli invia un messaggio molto potente al consumatore e proprio per questo anche i materiali che selezioni devono trasmettere il tuo brand, i tuoi valori e ciò che ti distingue sul mercato. Quindi scegli con cura.

Hai il tuo progetto in mente ed è il momento di realizzarlo?

Raccontaci cosa desideri fare per ricevere una consulenza personalizzata sulla tua stampa.

Related Posts

This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish. Accept Leggi altro

Il mondo della
comunicazione si evolve.
E tu?

Scopri progetti e consigli sulla comunicazione visiva: ricevi idee e consigli pratici sul mondo della stampa ogni mese, direttamente dalla tua email.