fbpx
Home Eventi Gli inviti per Fondazione Fedrigoni: una visita ai “luoghi della carta”

Gli inviti per Fondazione Fedrigoni: una visita ai “luoghi della carta”

by Elena Chiocchia

Abbiamo pensato di dedicare questo articolo agli inviti realizzati lo scorso mese per Fondazione Fedrigoni anche per parlare delle loro importanti novità.

Dal 24 al 26 settembre 2021 l’Album de “I segni delle antiche cartiere fabrianesi”, il prezioso dizionario delle filigrane fabrianesi realizzato tra il 1882-1884 dal celebre studioso Augusto Zonghi, appena restaurato e in un’inedita edizione a stampa, è stato infatti illustrato ed esposto per la prima volta all’interno del Pavilion in occasione delle Giornate Europee del Patrimonio (European Heritage Days).

Cos’è l’Album de “I segni delle antiche cartiere fabrianesi” presentato da Fondazione Fedrigoni?

“Si tratta di un dizionario iconografico delle filigrane dei mastri cartai di Fabriano dal 1293 al 1599, dove Zonghi si dilettò a riprodurre a grandezza naturale 1.887 “segni” (filigrane) utili per la datazione di documenti sine data et loco conservati negli archivi di tutto il mondo, diventando così un riferimento tra i principali in Europa per gli studi di storia della carta e della filigranologia.”

L’Album è stato acquisito nel 2016 dalla Fondazione Fedrigoni Fabriano, ma versando in pessime condizioni necessitava di un delicato intervento di restauro. Grazie all’autorizzazione della Soprintendenza Archivistica e Bibliografica per l’Umbria e per le Marche questo straordinario documento di alto valore storico e scientifico è stato recuperato e addirittura riprodotto fedelmente in 500 copie numerate.

Per questo straordinario evento abbiamo avuto l’onore di stampare gli inviti su una delle più famose carte Fedrigoni, la Splendorgel Extra White da 340 grammi insieme anche alle buste della linea Century Splendorgel Extra White.

Gli inviti per Fondazione Fedrigoni: una visita ai “luoghi della carta”
Gli inviti per Fondazione Fedrigoni: una visita ai “luoghi della carta”

Carte Splendorgel Fedrigoni

Splendorgel è una serie di carte e cartoncini caratterizzati da una superficie molto liscia e vellutata, realizzati con pura cellulosa ECF, certificati FSC®. Parliamo di carte completamente biodegradabili e riciclabili. Sono disponibili nelle tinte Extra White – ad elevato grado di bianco – e Avorio – leggermente avoriata. La sua rinomata piacevolezza al tatto, rende Splendorgel ideale per la realizzazione di packaging, coordinati grafici, etichette, copertine, inserti e brochure di prestigio. Le grammature 85 e 100 g sono particolarmente adatte per carte intestate e da lettera, mentre quelle sopra i 230 g sono ottenute per accoppiamento ad umido in fase di formazione in macchina continua.

Oltre alla novità relativa all’Album di Augusto Zonghi, ha da poco visto la luce anche Casa Fedrigoni, proprio nel decimo anniversario della nascita di Fondazione Fedrigoni Fabriano.

Tutti i documenti e i reperti, riordinati e descritti con l’aiuto di specialisti dell’Università di Padova coordinati dalla professoressa Giorgetta Bonfiglio-Dosio, consentono di ripercorre con l’immaginazione la costruzione delle fabbriche della Fedrigoni (soprattutto quella di Verona e quelle trentine di Varone e Arco) e il loro costante ammodernamento, l’acquisto e l’uso di macchinari, il ciclo produttivo dei differenti tipi di carta, la rete commerciale e la comunicazione dei prodotti.

Hai il tuo progetto in mente ed è il momento di realizzarlo?

Raccontaci cosa desideri fare per ricevere una consulenza personalizzata sulla tua stampa.

Related Posts

This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish. Accept Leggi altro

Il mondo della
comunicazione si evolve.
E tu?

Scopri progetti e consigli sulla comunicazione visiva: ricevi idee e consigli pratici sul mondo della stampa ogni mese, direttamente dalla tua email.