fbpx
cartoline illustrate marco brancato
Home Illustrazione Le cartoline illustrate da Marco Brancato per “Saluti dal Futuro”

Le cartoline illustrate da Marco Brancato per “Saluti dal Futuro”

by Elena Chiocchia

Lo scorso mese, per la box #46 di Hoppípolla, abbiamo stampato “Saluti dal futuro“, il set di 10 cartoline illustrate a tema fantascientifico. Fahrenheit 451, 1984, Il racconto dell’ancella, Abissi d’acciaio, Neuromante sono alcune delle dieci tappe di un percorso tra i più grandi romanzi fantascientifici di sempre delle quali Marco Brancato è riuscito a racchiuderne in un’unica illustrazione il senso più profondo.

Ci siamo fatti raccontare proprio da Marco come è nata l’idea di queste cartoline illustrate e come è riuscito a condensare in una sola immagine ognuno di questi capolavori letterari e cinematografici.

Foto © Hoppípolla

L’idea di fondo di Saluti dal Futuro viene in primis da Simona Basilavecchia, Art Director di Hoppípolla, quando mi ha proposto di illustrare 10 cartoline a tema fantascientifico; io certamente ne sono subito stato entusiasta perché il genere fantascientifico mi affascina e appassiona da sempre. Lo trovo un filone letterario ricco di stimoli e riflessioni sempre attuali e — più di altri — particolarmente adatto a fornire ispirazione agli autori di immagini.

Una volta partiti mi è stata fornita una lunga lista di titoli tra cui bisognava selezionarne appunto dieci. Chiaramente la scelta (anche se piuttosto ardua) è ricaduta sulle mie preferenze letterarie o cinematografiche in caso di celebri riadattamenti su pellicola ma anche sulla curiosità e gli spunti che mi ha fornito la ricerca che ho eseguito per quelli che non avevo ancora letto/guardato. Un esempio su tutti, Nuovo Mondo, che mi ha rapito e per cui mi sono divertito a sintetizzare in una sola immagine l’intricata e distopica gerarchia sociale dell’universo di Huxley.
Per scegliere quale passaggio di ogni opera letteraria o cinematografica illustrare ho cercato di diversificare l’approccio di titolo in titolo. Ci sono momenti più specifici e se vogliamo ermetici e punti in cui l’azione dei personaggi e il contesto sono più espliciti. In entrambi i casi però ho cercato di rendere le immagini un po’ manifesto di quel determinato racconto, anche solo attraverso un dettaglio.

Sicuramente oggi, più o meno marcatamente a seconda del lato del mondo in cui ci troviamo, tocchiamo con mano alcuni degli aspetti e delle tematiche trattate da questi incredibili racconti. Tuttavia, personalmente, non mi sento — al netto di tutte le contraddizioni e le assurdità — in un mondo distopico, guardo con curiosità chi in questo momento delicatissimo sotto ogni aspetto (climatico, ambientale, sanitario, politico ecc.) a cui a mio avviso bisognerebbe approcciarsi con la massima razionalità, preferisce concedersi il lusso di sentirsi in un capolavoro di letteratura.

Cartoline illustrate - Il racconto dell'ancella, Margaret Atwood, 1985
Il racconto dell’ancella, Margaret Atwood, 1985
Le cartoline illustrate da Marco brancato per "Saluti dal futuro"

Dettagli tecnici

La confezione contenente le dieci cartoline illustrate è stata stampata su una carta Fedrigoni Sirio color rought da 350 grammi con stampa a caldo olografica. Questo tipo di cartoncino naturale certificato FSC® è di pura cellulosa ECF ed ha una superficie ruvida caratterizzata da un’elevata intensità e uniformità di colore.

Il kit di cartoline illustrate invece è stato realizzato con un cartoncino GC1 da 300 grammi con un lato (retro) usomano naturale e uno (fronte) patinato in modo tale che ogni cartolina possa diventare un piccolo quadro da appendere.

Hai il tuo progetto in mente ed è il momento di realizzarlo?

Raccontaci cosa desideri fare per ricevere una consulenza personalizzata sulla tua stampa.

Related Posts

This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish. Accept Leggi altro

Il mondo della
comunicazione si evolve.
E tu?

Scopri progetti e consigli sulla comunicazione visiva: ricevi idee e consigli pratici sul mondo della stampa ogni mese, direttamente dalla tua email.