Cosa sono i biglietti accoppiati? Perché sceglierli e quando?
I biglietti da visita accoppiati sono un prodotto speciale che rappresenta il più alto gradino nella categoria delle business cards.
Sono composti da due strati esterni di cartoncino bianco e uno interno di doppio cartoncino colorato. Hanno per questo un forte impatto visivo da un lato e una grande resistenza dall’altro.
Perché infrangere le regole?
Le regole convenzionali ci dicono che i biglietti da visita dovrebbero seguire una formula semplice in cui nome, azienda e logo, titolo professionale e informazioni di contatto debbano essere ben in vista. Sempre per le stesse convenzioni dovrebbero essere uniformi per dimensioni e forma, stampati quindi su cartoncino da 85 x 55 mm che si adatta perfettamente ai porta biglietti da visita di dimensioni standard.
Ok queste sono le regole. Ora però pensiamo a tutti biglietti da visita che abbiamo ricevuto, visto, portato in ufficio e cestinato. O a tutti quelli che abbiamo conservato ma non ne ricordiamo nulla. Quali sono stati i biglietti da visita che ti hanno catturato l’attenzione? Avevano qualcosa di particolare o erano dei semplici biglietti da visita tradizionali?
Scommettiamo che qualche cosa di originale dovevano averlo. Quindi per tornare alla domanda iniziale. Perché infrangere le regole? Per farsi ricordare. I biglietti da visita accoppiati aiutano a fare questo.

Identità del marchio
Il biglietto da visita infatti rappresenta il brand, ne riflette la personalità. Non serve solo a comunicare importanti informazioni di contatto personali come nome, titolo, e-mail, sito web, indirizzo e numero di telefono, ma spesso è anche la prima immagine dell’azienda con cui un potenziale cliente viene a contatto.
È necessario perciò che sia tutto il linea con il carattere dell’azienda, dal tipo di carta scelto alle tecniche di stampa come goffratura, stampa a caldo o laminazione. La lavorazione per realizzare dei biglietti accoppiati ad esempio può venire in aiuto anche per ribadire il colore base del brand e riproporlo nell’anima centrale del biglietto.
I biglietti accoppiati sono un prodotto speciale, high class, poiché la loro forma e il loro stile è bilanciato da un prezioso gioco di proporzioni generato dall’unione di due supporti unici. Per un aspetto classico e professionale scegli i biglietti da visita rettangolari, se vuoi dare un taglio diverso da oggi su Printaly sono disponibili per te anche i biglietti da visita quadrati 5×5.
Se non trovi quello che cerchi chiedi un preventivo personalizzato e soddisferemo ogni tua richiesta! :)

Ma perché investire in biglietti da visita accoppiati quando possiamo trasmettere le nostre informazioni via mail?
- Avere un biglietto da visita originale dà l’impressione di professionalità e mostra una certa attenzione ai dettagli. Farsi cogliere impreparati e non avere biglietti da visita con sé ti farà perdere il contatto diretto.
- Se è vero che abbiamo ormai numerose app per registrare informazioni di contatto, è vero anche che in una situazione a tu per tu la cosa più diretta è scambiarsi un biglietto da visita. E in un ambiente frenetico la velocità è una delle caratteristiche principali.
- È oltretutto vero che alcune persone non possiedono dispositivi digitali o non sono esperti di tecnologia. Sebbene la maggior parte della nostra popolazione disponga di un dispositivo elettronico personale, alcuni preferiscono fare affidamento al cartaceo. Perché escludere queste persone dal tuo raggio di azione?
- Il biglietto da visita inoltre è di fondamentale importanza all’estero. Ci sono paesi come il Giappone o anche il Medio Oriente in cui lo scambio di biglietti da visita è considerato quasi un rito e l’oggetto in sé viene trattato con molto rispetto.
Quindi il biglietto da visita stampato domina ancora. In ogni caso, che si tratti di un evento di networking o in un bar, può verificarsi l’opportunità di una connessione aziendale. Non avere un biglietto da visita a portata di mano potrebbe comportare la perdita di un potenziale cliente. Lo scambio di biglietti da visita permette un incontro fisico tra due parti, elemento cruciale per creare le basi solide di una connessione aziendale.

