fbpx
tovagliette monouso
Home Branding Tovagliette monouso: cinque motivi per cui un locale dovrebbe sceglierle

Tovagliette monouso: cinque motivi per cui un locale dovrebbe sceglierle

by Elena Chiocchia

Perché le tovagliette monouso sono la risposta più sicura, economica ed ecologica alla necessità di massimo igiene nei locali pubblici?

Gli accadimenti dell’anno passato ci hanno costretto a modificare le nostre abitudini e ad accogliere molti cambiamenti nei vari ambiti delle nostre vite. L’emergenza sanitaria dovuta alla pandemia da Covid-19 ci ha messo di fronte a delle scelte difficili e ha messo duramente alla prova la nostra capacità di elasticità e predisposizione all’adattamento.

Sebbene molte delle misure di contenimento della diffusione del virus ci auguriamo tutti che col tempo rientrino, ce ne sono altre che forse lasceranno un segno indelebile anche negli anni futuri. 

Siamo infatti ormai estremamente sensibilizzati su ciò che riguarda la pulizia e la sanificazione degli ambienti e su questo forse sarà difficile tornare indietro. Abbiamo ormai capito che alcuni tipi di accorgimenti non sono soltanto utili ed efficaci alla nostra salvaguardia in caso di pandemia, ma anche in condizioni normali. Un esempio è su tutte la mascherina, il cui utilizzo quest’anno ha ridotto sensibilmente anche la diffusione delle tipiche influenze invernali.

Così come la mascherina anche nei locali pubblici si sono dovute adottare misure per garantire massima pulizia e sicurezza. Molti di questi hanno infatti iniziato ad utilizzare (chi non lo faceva già da prima) le tovagliette monouso, il massimo dell’igiene in un periodo in cui serve evitare in tutti i modi la contaminazione.

Vediamo nello specifico i differenti motivi per cui le tovagliette monouso possono davvero fare la differenza in termini di igiene e sicurezza:

  • Igiene
    Il tovagliato di carta viene prodotto con materiali altamente igienici, adatti alla ristorazione. In più tutti i prodotti monouso sono sempre confezionati e utilizzati una sola volta mentre il tovagliato in tessuto è più difficile da igienizzare fino in fondo, nonostante la pulizia con il lavaggio. 
  • Praticità
    È piuttosto evidente che tovagliette monouso siano più funzionali e semplici da utilizzare, sto che non hanno bisogno di cura, lavaggi o tiraggio.
  • Sostenibilità
    Nonostante quando si pensa a prodotti monouso viene subito da fare il collegamento con lo spreco e l’inquinamento in questo caso va fatta una riflessione. Se è vero che parliamo di tovagliette usa e getta, che quindi producono molti rifiuti, è altrettanto vero che parliamo di materiali riciclabili il cui ciclo di vita non finisce con il cassonetto, ma si rigenera.
    Bisogna inoltre tener conto che le tovaglie in tessuto tradizionale hanno bisogno di essere frequentemente lavate e stirate ad alte temperature: processo che comporta un notevole dispendio di acqua ed energia elettrica ed un discreto inquinamento a causa dei detergenti industriali che vengono poi scaricati nella rete idrica.
  • Risparmio
    Il risparmio di cui parliamo è sia relativo al tempo che al denaro. Con le tovagliette monouso avrete un abbattimento dei costi di gestione per ciò che riguarda la lavanderia, i prodotti per la pulizia e lo stiraggio. Risparmio che si tradurrà anche in termini di tempo.
  • Personalizzazione e rinnovamento
    Il vantaggio delle tovagliette monouso è anche la possibilità di personalizzarle graficamente con il vostro brand oppure l’opportunità di rinnovarle costantemente per mantenere viva l’immagine visiva della vostra azienda.
    Un bel modo di ottimizzare e personalizzare le tovagliette è inoltre utilizzarle come menù!

Dopo questo breve excursus su quelli che secondo noi sono i vantaggi dell’utilizzo di tovagliette monouso vogliamo concludere con una riflessione.
La precarietà che contraddistingue la nostra società già da anni a questa parte, e che la pandemia ha contribuito ad accentuare, va in qualche modo dominata, poiché in questo continuo mare agitato dovremo navigare per un bel po’. Ciò significa che non possiamo farci prendere alla sprovvista e dobbiamo sempre cercare di sfruttare al massimo i cambiamenti a cui siamo sottoposti. Mutamenti che dobbiamo assecondare nelle piccole cose, nei dettagli (come quello di cui abbiamo parlato oggi) pur restando però sempre sulla stessa barca.

La forza del brand è proprio quella di reggere di fronte alla potenza delle onde, abbandonandosi in qualche modo ad esse. 

Hai il tuo progetto in mente ed è il momento di realizzarlo?

Raccontaci cosa desideri fare per ricevere una consulenza personalizzata sulla tua stampa.

Related Posts

This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish. Accept Leggi altro

Il mondo della
comunicazione si evolve.
E tu?

Scopri progetti e consigli sulla comunicazione visiva: ricevi idee e consigli pratici sul mondo della stampa ogni mese, direttamente dalla tua email.