Ha orami un posto fisso sulle scrivanie di tutti gli appassionati di graphic e type design il nostro caro Typodarium 2021. Ogni anno infatti professionisti e non aspettano con ansia l’uscita di questo piccolo gioiellino in carta solo per poterlo avere tra le mani.
Quest’anno più che mai non vediamo l’ora di poter chiudere il capitolo 2020 ed aprirne uno nuovo, sperando sia decisamente più luminoso e ricco di buone nuove. Dedicare questo articolo al nuovo Typodarium 2021 è per noi un voler guardare oltre, volgere lo sguardo altrove e concentrarci sul fatto che questo sia di buon auspicio per l’anno venturo.

La vivacità dei colori del Typodarium 2021 sembra proprio un anatema contro la cattiva sorte, una ventata di gioia e freschezza da tenere sempre vicino a sé sulla scrivania.
Anche quest’anno il calendario è contenuto in una coloratissima scatola dove tutti i font sono ben protetti e in attesa di essere utilizzati.
Per chi non lo conoscesse (!!!) Typodarium 2021 è un calendario tipografico a strappo che presenta un font differente ogni giorno. Per 365 giorni avrai così una pagina al giorno da strappare per altrettanti font da scoprire, conoscere e sperimentare.

Oltre a essere la testimonianza della grande forza comunicativa dei caratteri tipografici, questo calendario potrebbe considerarsi l’arma segreta contro la “tipotonia”, una forma curabile di monotonia tipografica, i cui sintomi si manifestano spesso attraverso l’uso costante dello stesso tipo di carattere (preferibilmente Helvetica).
I caratteri tipografici disegnati da type designer e fonderie di tutto il mondo, sono stati selezionati dal progettista grafico e direttore creativo Lars Harmsen e dal designer Raban Ruddigkeit. Art director e designer del calendario è invece Jonas Rose.
La novità di quest’anno è inoltre che tutte le 52 domeniche ospitano altrettanti caratteri variabili, novità degli ultimi anni e strumenti adatti anche le sfide più complesse per la progettazione grafica.
Potete acquistarlo qui.





