fbpx
Home Print by Printaly Il mazzo di carte illustrate “Memorie di viaggio”.

Il mazzo di carte illustrate “Memorie di viaggio”.

by Elena Chiocchia

Oggi vogliamo parlarvi del gioco sulla letteratura di viaggio ideato da Hoppípolla e realizzato attraverso carte illustrate da Ivano Talamo.

Se è vero che tanti di noi amano viaggiare è altrettanto vero che molti di noi non hanno la possibilità di farlo tanto quanto vorrebbero. Ma la lettura, da sempre, viene in nostro aiuto. Quante volte scrittori e viaggiatori nei loro romanzi ci hanno portato in giro per il mondo? Quante volte anche solo una pagina di un libro ci ha condotto lontano dalla nostra quotidianità?

Il prodotto speciale contenuto nella nuova box di Hoppípolla è proprio un omaggio a tanti di quei scrittori che hanno allietato le nostre serate o i nostri momenti di relax, concedendoci una pausa dalla routine giornaliera e facendoci sognare paesi esotici o luoghi incontaminati.

Photo ©Hoppípolla

“Memorie di viaggio” è un modo per stimolare e mettere alla prova la nostra agilità mentale e le nostre abilità culturali. Non conosceremo o non ricorderemo probabilmente tutti gli scrittori citati nel gioco ma sarà in ogni caso un’occasione per conoscerne di nuovi e avvicinarci a nuove letture da intraprendere.

Una volta in viaggio si dimentica il desiderio di sapere, non si conosce più né l’addio né il rimpianto, non ci si chiede più né da dove né verso dove si va. Al massimo sono le lancette dell’orologio a dirci che è passata qualche ora e che si è andati ancora più verso est. Con il passare dei giorni diventa sempre più impossibile ritornare e, in fondo, non lo si vuole nemmeno.

Tutte le strade sono aperte. Viaggio in Afghanistan 1939-1940 (Annemarie Schwarzenbach)

Il gioco è composto semplicemente da un mazzo di cinquanta carte diviso in due. Venticinque raffigurano altrettanti scrittori di letteratura di viaggio, mentre le altre venticinque le citazioni più note tratte dai loro romanzi. Il funzionamento è simile a quello del memory, soltanto che invece di accoppiare due figure uguali bisognerà trovare scrittore o scrittrice e citazione corrispondente.

Photo ©Hoppípolla

Chi è Ivano Talamo?
Ivano Talamo vive e disegna a Zurigo, nell’atelier di Strapazin.
Realizza illustrazioni e fumetti e nel 2019 ha vinto il premio del pubblico al Lucerne comic festival di fumetto. È particolarmente interessato al fumetto di saggistica e il suo ultimo lavoro è un reportage sui bunker svizzeri, pubblicato in Italia su Yanez e in Svizzera su Strapazin.

PrintbyPrintaly

Per il mazzo di carte illustrate che abbiamo stampato per Hoppípolla è stata scelta una carta patinata da 350 grammi plastificata lucida. L’astuccio è invece stato stampato su un cartoncino bianco di Fedrigoni da 400 grammi della serie Arcodesign. Si tratta di carte e cartoncini di pura cellulosa ECF, multistrato, con elevata lisciatura, rigidità e resistenza meccanica.

Photo ©Hoppípolla
Photo ©Hoppípolla

Hai il tuo progetto in mente ed è il momento di realizzarlo?

Raccontaci cosa desideri fare per ricevere una consulenza personalizzata sulla tua stampa.

Related Posts

This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish. Accept Leggi altro

Il mondo della
comunicazione si evolve.
E tu?

Scopri progetti e consigli sulla comunicazione visiva: ricevi idee e consigli pratici sul mondo della stampa ogni mese, direttamente dalla tua email.