fbpx
Home Editoria “Diciassette”. La pubblicazione di Fruit Exhibition sui campi profughi

“Diciassette”. La pubblicazione di Fruit Exhibition sui campi profughi

by Elena Chiocchia

Diciassette è il nome della pubblicazione ideata da Guendalina Piselli e parte di un progetto più ampio che ruota attorno al tema del campo profughi. “È il catalogo di una mostra che non è, ma che sarà” ed è la prima pubblicazione prodotta e distribuita da Fruit Exhibition.

Diciassette, come la vita media di un campo profughi, è un progetto editoriale in formato tabloid stampato su carta riciclata Favini, che nasce in contemporanea all’omonima mostra inizialmente prevista in occasione di Colla Fest e Bilbolbul 2020 negli spazi di Velostazione Dynamo Bologna e al momento posticipata a data da destinarsi.

"Diciassette". La pubblicazione di Fruit Exhibition sui campi profughi
foto © Fruit Exhibition – stampa Printaly

In attesa della mostra, esce intanto Diciassette come pubblicazione, in qualità di “spazio” che serve ad aprire una riflessione, seppur individuale, sulla realtà del campo profughi e che prepari ad un dibattito collettivo quando ce ne sarà possibilità.
L’approccio al tema vuole escludere “un certo patetismo nel quale troppo spesso cade la questione della migrazione, portandola al centro di una riflessione sociale, politica e urbanistica dalla base scientifica per immaginari futuri scenari.”

Raramente sono previsti spazi per la socializzazione, la privacy non è considerata, spazio pubblico e privato si mischiano indissolubilmente e nulla è identificabile a una casa. (Giovanni Tateo)

La pubblicazione ospita le illustrazioni di Isabella Bersellini, Marco Brancato, Elisa Caroli, Andrea Chronopoulos, Alessandro Cripsta, Federico Manzone, Davide Bart Salvemini che accompagnano i contributi di Daniele Bonaiuti, Sara Manisera, Giovanni Tateo, Giulia Buffoli e Matteo Vianello, “non in un rapporto didascalico, ma con l’intento di costruire un un ulteriore livello di approfondimento e di sviluppo di un discorso attorno all’idea di campo come centro di aggregazione urbana e comunitaria.”

pubblicazione
foto © Fruit Exhibition – stampa Printaly
foto © Fruit Exhibition – stampa Printaly

Il campo dunque come specchio di contraddizioni sociali e politiche, ma anche come possibile territorio di sperimentazione per nuovi modelli di cittadinanze, nuove idee di comunità e di spazi comunitari. (Guendalina Piselli)

L’idea di questo progetto di Guendalina Piselli prende ispirazione da alcune conversazione realmente avvenute tra volontari e profughi del campo di Calais disponibili online.

foto © Fruit Exhibition – stampa Printaly
"Diciassette". La pubblicazione di Fruit Exhibition sui campi profughi
foto © Fruit Exhibition – stampa Printaly
"Diciassette". La pubblicazione di Fruit Exhibition sui campi profughi
foto © Fruit Exhibition – stampa Printaly

Hai il tuo progetto in mente ed è il momento di realizzarlo?

Raccontaci cosa desideri fare per ricevere una consulenza personalizzata sulla tua stampa.

Related Posts

This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish. Accept Leggi altro

Il mondo della
comunicazione si evolve.
E tu?

Scopri progetti e consigli sulla comunicazione visiva: ricevi idee e consigli pratici sul mondo della stampa ogni mese, direttamente dalla tua email.