fbpx
applicare un adesivo prespaziato
Home Print by Printaly Come applicare un adesivo prespaziato evitando bolle o pieghe?

Come applicare un adesivo prespaziato evitando bolle o pieghe?

by Elena Chiocchia

Applicare un adesivo prespaziato sembra un’operazione piuttosto complessa, in realtà seguendo alcuni piccoli accorgimenti scoprirete che può essere fatto da chiunque senza il supporto di personale specializzato.

Cos’è un adesivo prespaziato?

I prespaziati sono adesivi che sono caratterizzati da una perfetta coprenza e da un’ottima resistenza e sono ideali per applicazioni su vetrine di negozi o uffici, fiancate di automezzi o qualsiasi altra superficie piana.
I nostri adesivi prespaziati sono disponibili in vinile bianco, nero, grigio, oro e altri colori sono realizzati selezionando solo i migliori pvc, che abbiano quindi ottime qualità di durata e si adattino sia per usi esterni che interni.

Come si realizza un adesivo prespaziato?

Noi consigliamo l’utilizzo di un PVC colorato in pasta perché è più resistente e assicura una durata più lunga anche in situazioni di posizionamenti esterni. Tra l’altro i colori possibili sono davvero molti e possono essere consultati a questo link. In questo caso il prespaziato non viene stampato, infatti la sua superficie viene soltanto ritagliata in base alla scritta o alla grafica che viene richiesta e i colori dipendono quindi dal colore dello stesso PVC.

È comunque possibile stampare in quadricromia il prespaziato su PVC bianco, ma è da tenere presente che sicuramente la resa sarà ottima nell’immediato ma meno durevole nel tempo.

Come si differenzia da un normale adesivo?

Se l’adesivo normale ha uno sfondo proprio l’adesivo prespaziato acquisisce lo sfondo della superficie in cui viene applicato.

Se volete dare uno sguardo ad una delle nostre applicazioni potete leggere l’articolo dedicato ai prespaziati realizzati per Binario F, il nuovo spazio per la formazione sulle digital skills di Facebook a Roma.

Veniamo ora al come applicare un adesivo prespaziato.

step 1

Il primo step è assicurarsi di pulire nel modo migliore possibile la superficie sulla quale andrà applicato l’adesivo. Utilizza uno strofinaccio o un foglio di giornale bagnati con alcol per ottenere un risultato perfetto.

Come applicare un adesivo prespaziato evitando bolle o pieghe?

step 2

Una volta pulita a dovere la superficie è necessario munirsi di un metro per prendere correttamente le misure. Inoltre per evitare di applicare il prespaziato storto o non centrato puoi utilizzare dello scotch di carta, così non lascerà residui di colla sul vetro, come guida lungo il quale andrai poi ad applicare l’adesivo.

Come applicare un adesivo prespaziato evitando bolle o pieghe?

step 3

Una volta definite le guide da seguire inizia ad applicare l’adesivo dall’alto verso il basso e procedendo poco per volta. Aiutati con una spatola sempre dall’alto verso il basso per eliminare eventuali bolle o pieghe.

Come applicare un adesivo prespaziato evitando bolle o pieghe?

Gradualmente poi stacca la carta esterna (application tape)

Come applicare un adesivo prespaziato evitando bolle o pieghe?

step 4

Una volta terminata l’applicazione, nel caso la superficie fosse quella di un muro e quindi non perfettamente liscia, vi suggeriamo di scaldare appena l’adesivo con un fon e poi passare sopra con una spugna per fare in modo che aderisca bene anche sulle imperfezioni della superficie. Se invece si tratta di un vetro sarà sufficiente il passaggio che avrete già fatto in precedenza con la spatola.

applicare un adesivo prespaziato

Come pulire la superficie dopo l’applicazione?

I prespaziati possono essere puliti senza alcun problema con un panno umido o con i tipici prodotti per la pulizia.

Hai il tuo progetto in mente ed è il momento di realizzarlo?

Raccontaci cosa desideri fare per ricevere una consulenza personalizzata sulla tua stampa.

Related Posts

This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish. Accept Leggi altro

Il mondo della
comunicazione si evolve.
E tu?

Scopri progetti e consigli sulla comunicazione visiva: ricevi idee e consigli pratici sul mondo della stampa ogni mese, direttamente dalla tua email.