Per nostra colpa abbiamo scoperto soltanto da poco Folios, la pubblicazione culturale di Moleskine Foundation lanciata nel 2019 e della quale sono già in distribuzione i primi due numeri.
Per chi non ne fosse a conoscenza Moleskine Foundation è un’organizzazione non-profit creata nel 2006 con il nome di lettera27. Un incubatore culturale non convenzionale la cui missione è sostenere il diritto all’alfabetizzazione, all’istruzione e, più in generale, favorire l’accesso alla conoscenza e all’informazione. La Fondazione ha ereditato tutti i i progetti e i valori di lettera27 sviluppandoli su una più larga scala.

Folios volume n.2 stampato su carta Favini Shiro Echo
Crediamo che la Creatività e l’Istruzione di Qualità siano gli elementi chiave per produrre un cambiamento sociale positivo e costruire insieme il futuro. Il nostro impegno è quello di fornire ai giovani strumenti didattici ed esperienze formative non convenzionali che incoraggino il pensiero critico, il fare creativo e l’apprendimento permanente, con particolare attenzione alle comunità più svantaggiate.
L’attività della fondazione si focalizza su tre aree di intervento principali: istruzione innovativa; arte e cultura per la trasformazione sociale; attività di sensibilizzazione a sostegno dello scambio interculturale.
Tra le attività di Moleskine Foundation c’è per l’appunto Folios, una pubblicazione culturale che tratta la creatività come strumento per il cambiamento sociale e che dà voce in prima persona a chi partecipa e beneficia dei progetti e delle iniziative della fondazione.

Folios volume n.2 stampato su carta Favini Shiro Echo
La prima edizione di Folios racconta ad esempio la storia di AtWork, il nostro format educativo non convenzionale e il Tour 2018 dal titolo “I Had a Dream”: 100 partecipanti, 100 sogni, 100 taccuini. Questa edizione presenta i taccuini creati dai giovani creativi provenienti da realtà svantaggiate che hanno preso parte al Tour nelle tappe di Roma, N’Djamena, Kampala e Harare.Tutti loro sono stati protagonisti della mostra “I Had a Dream”, ospitata e in collaborazione con l’Africa Center di New York nei mesi di Maggio e Giugno 2019.
I taccuini sono stati messi in dialogo con quelli realizzati da celebri artisti e intellettuali che fanno parte della Collezione di Moleskine Foundation. Tutti i taccuini sono stati esposti durante la mostra e raccontati in questo volume.
Folio è pubblicata in Italia, scritta in lingua inglese ed esce due o tre volte all’anno.

Folios volume n.2 stampato su carta Favini Shiro Echo
Dal nostro punto di vista un ulteriore aspetto interessante di questo magazine è la scelta tipografica, a partire dal secondo numero, di stampare su Favini “Shiro Echo”.
Abbiamo più volte parlato delle carte riciclate Favini ma mai della Echo che della collezione Shiro è la punta di diamante poiché contiene 100% di fibre riciclate ed è certificata FSC.
Shiro è la linea di carte ecologiche riciclate e biodegradabili di Favini che meglio rappresenta la volontà di un’azienda di schierarsi dalla parte giusta e orientarsi verso il rispetto dell’ambiente.
Con questa gamma Favini infatti unisce il meglio delle capacità innovative con l’uso di biomasse rinnovabili non legnose e fibre riciclate.
Ovviamente la qualità è altissima ed è garantita una stampa perfetta che soddisfa le richieste più ambiziose. In aggiunta a ciò Folios è stampato solo con inchiostri a base vegetale ed è 100% IPA free.