Ci siamo imbattuti in questo gioiellino e abbiamo pensato subito di mostrarvelo perché è davvero un bell’esempio di pubblicazione stampata con i colori Pantone con un risultato coloratissimo e vivace.
“Regionalе” è una guida culturale che raccoglie festival annuali selezionati e festività tradizionali bulgare che si svolgono nella regione intorno alla città di Plovdiv. L’edizione invita il lettore, sia cittadino che turista, a sperimentare maggiormente la cultura e lo stile di vita unici della regione. Il libro condivide uno scorcio dei tesori naturali che si possono incontrare lungo il viaggio e include una mappa in cui i piccoli personaggi della guida suggeriscono la strada e aiutano a trovare i luoghi di interesse.
La grafica è stata influenzata dalle illustrazioni dell’era sovietica e da grandi artisti bulgari come Stefan Kanchev, artista e grafico onorato con il titolo di artista nazionale “Artista nazionale” nel 1971.
Per chi non lo conoscesse Kanchev è stato autore di numerose copertine di libri con fiabe folcloristiche, manifesti, marchi, cartoline, pubblicità e francobolli postali con uno stile ispirato al folklore e alle tradizioni bulgare.
Come anticipato l’atmosfera vivace delle illustrazioni è stata creata utilizzando quattro colori Pantone e
giocando con diversi pattern di punti per creare la stratificazione della stampa a mezzitoni e renderla così tanto colorata.
La scelta dei colori Pantone conferisce un’immagine moderna e fresca alla guida ed è un esempio di come progetto grafico e processo di stampa siano due facce della stessa medaglia. E quanto sia importante per la buona riuscita di uno prodotto che il design sia studiato in ogni minimo dettaglio fin dal principio.
Se volete un esempio più semplice ma sempre di impatto ed efficace della stampa con colori Pantone (in questo caso uno soltanto), vi suggeriamo di dare un’occhiata a questo lavoro stampato tempo fa per Hoppípolla e progettato dallo Studio Mistaker.
Punkt è uno studio di design indipendente, con sede in Bulgaria. Si occupa di identità visiva online e offline, branding e design, soluzioni end-to-end. Il team è eterogeneo e lo sono anche i clienti, studio Punkt lavora infatti per aziende o start-up, organizzazioni culturali e non profit.