Da quanto tempo non spedite una cartolina? La scelta delle cartoline e del messaggio da inviare era fino a qualche anno fa (un bel po’ di anni fa a dir la verità!) un’incombenza imprescindibile durante le nostre vacanze o i nostri viaggi.
Un rito che accompagnava ogni nostro spostamento, un momento da dedicare alle persone che ci aspettavano a casa, ai compagni di scuola che avremmo rivisto a settembre o a quell’amica che stava passando l’estate lontano da te. Abitudine difficile da immaginare oggi. Con la nostra super iper connessione, comunicare con un mezzo così lento e anacronistico ci fa quasi sorridere.

Le dieci cartoline sulle città immaginarie illustrate di Eliana Albertini e stampate su carta Fedrigoni Arcoset da 300 grammi
Ma proprio per questo ha un fascino che resta immutato. Chi non vorrebbe aprire la cassetta della posta e trovarvi una cartolina? Sarebbe bello ricevere un piccolo gesto da qualcuno che ha volutamente perso qualche minuto in più per voi.
E se le cartoline vi arrivassero addirittura da un luogo che non esiste che però tutti conosciamo?
Probabilmente sarebbe ancora più magico.
La Twin Peaks di Lynch, la Hill Valley di Ritorno al futuro, New Penzance Island di Wes Anderson, la Castle Rock di Stephen King, l’Overlook Hotel di Shining, la Gotham City di Batman, sono infatti solo alcuni dei luoghi immaginari scelti da Eliana Albertini per il suo progetto “Greetings From”.
Eliana Albertini ha illustrato 10 tra le città più famose inventate da scrittori, registi e fumettisti per creare una piccola serie di cartoline dei luoghi immaginari. Serie che è stata inserita nella box Hoppípolla del mese di settembre e che noi abbiamo orgogliosamente stampato!
Eliana Albertini
È nata ad Adria (RO) nel 1992 ed è cresciuta in un piccolo paesino nel Delta del Po. Nel 2012 si è trasferita a Bologna per frequentare il corso di fumetto e illustrazione all’Accademia di Belle Arti. Realizza autoproduzioni dall’età di 5 anni ma solo nel 2014 è diventata una delle fondatrici di “Blanca”, collettivo che ha realizzato volumi di fumetto e illustrazione per bambini (e non solo). Nel 2015 è stata selezionata alla mostra degli illustratori alla Children Book Fair di Bologna e nel 2017 è uscito il suo primo libro a fumetti edito da Beccogiallo, “Luigi Meneghello, apprendista italiano”. Eliana ha vinto il Premio Speciale Comicon 2019 Nuove Strade come miglior talento emergente del 2018, attribuito in collaborazione con il Centro Fumetto “Andrea Pazienza” di Cremona.