Avreste voi il coraggio di scartare questi meravigliosi packaging di cioccolata? Noi no, o forse sì, ma con molto rammarico.
Per questo post abbiamo deciso di fare una piccola raccolta di alcuni tra le confezioni più belle progettate negli ultimi anni per tavolette di cioccolata.
Cacao 70 produce un’altissima qualità di cioccolata “bean-to-bar”, una filiera completa che parte proprio dalla raccolta delle fave di cacao e segue tutto il processo fino ad arrivare alla tavoletta. Il packaging progettato dallo studio In Good Company focalizza l’attenzione non tanto sulla qualità del cioccolato quanto sui differenti gusti di ogni barretta. Lo fa presentandoci una storia, sul fronte visivamente con un’illustrazione e sul retro con un piccolo racconto.
Mon Choco è un marchio con sede in Costa d’Avorio. La sua caratteristica principale è che la famiglia titolare lavora con il cacao da generazioni e sia ingredienti che processi produttivi sono gestiti localmente. Lo studio di Città del Messico Futura è riuscito a rappresentare questa peculiarità con un’illustrazione che racconta la storia della gente della Costa d’Avorio. Nei disegni infatti viene messo in luce il modo in cui qui si raccoglie il cacao, rispettando le tradizioni per realizzare deliziose barrette di cioccolata.
Lo studio Motiv di Boston ha collaborato con il pasticcere Eric Parkes di Somerville per creare un regalo indimenticabile per i propri clienti. Motiv ha ideato così un marchio destinato a stupirli e a mettere in mostra le potenzialità creative dello studio. Il risultato è Imagine, una scatola contenente una gamma di barrette di cioccolato fatte a mano e di alta qualità prodotte con ingredienti provenienti da piccoli coltivatori in tutto il mondo. Davvero un fantastico dono da ricevere come cliente!
Anche Avanaa è un produttore di cioccolata di tipo bean-to-bar. Controllando ogni fase del processo, dalla fermentazione del cacao al rinvenimento passando per la torrefazione, riesce a fabbricare un prodotto di qualità indiscutibile. Il layout tipografico progettato dallo studio Caserne di Montréal segue una logica intuitiva che consente al consumatore di prendere nota dell’origine, del peso e dell’indicazione di concentrazione del cacao. Le illustrazioni di Cécile Gariépy rendono al tempo stesso omaggio al lavoro nobile e meticoloso dei coltivatori.
Magia Piura è un marchio specializzato in derivati del cioccolato e cacao e ha sede a Piura, Perù, dove produce e distribuisce i suoi prodotti. Piura è famosa per il suo misticismo e ci sono parti della provincia che mantengono ancora la tradizione e le credenze degli sciamani e degli incantesimi. Per creare la confezione, il graphic design di Lima Alejandro Gavancho è rimasto fedele al concetto di magia: chiave del luogo di origine di questo cacao. Lo ha fatto però mettendolo in relazione con ciò che lo circonda. Cioè collage, trame e colori vivaci ricordano i frutti locali e la natura che cresce rigogliosa vicino alle piantagioni di cacao.
L’azienda COCO di Edimburgo è rappresentativa di un cioccolato di alta qualità, ma aveva bisogno di un chiaro posizionamento di marca e di un restyling grafico. I due graphic designer Daniel Freytag e Greig Anderson hanno ripensato l’immagine del brand costruendo una sinergia tra arte e cioccolato e hanno così sviluppato la linea 2The art of Chocolate”.
Per rafforzare questo posizionamento, hanno creato un linguaggio visivo basato su un concetto di galleria. Ogni prodotto COCO è infatti avvolto in un’opera d’arte originale appositamente commissionata, mentre le etichette minimali diventano didascalie dell’opera d’arte incorniciate all’interno dell’opera stessa. L’etichetta posteriore fornisce ulteriori informazioni sull’artista, con un link a una pagina bio dedicata sul sito web di COCO.