WRPD Magazine è un magazine semestrale che promuove il dialogo tra arte, fotografia e moda. È un progetto indipendente dedicato a giovani e talentuosi designer, fotografi e scrittori internazionali ed è distribuito in diversi paesi, come Italia, Francia, Regno Unito, Olanda e Germania.
Come blogger e co-founder di Design Playground, ho un particolare interesse per le riviste aperte alle commistioni, per quei magazine che riescono a raccontare in modo trasversale il senso del design in quanto progetto. WRPD mostra con uno sguardo fresco il mondo che ci circonda, attraverso il punto di vista di designer, fotografi e scrittori che a loro volta osservano la società in modo contemporaneo ed originale.

© foto Printaly

© foto Printaly
Non è un caso se il numero 7, appena uscito, si apre con le note delle due editrici Claudia Antonaci e Monica Pinci relative alla “condivisione”. Condividere è un atto d’amore, non una perdita di tempo. È necessario prendere coraggio e iniziare subito. Condividere significa aprirsi agli altri e, se accoglierai tutto ciò che arriva dall’esterno, le persone risponderanno nella tua stessa lingua dando il via ad una esplosione di fiducia senza limiti.
Sceglierai di non seguire la via più facile, troverai la strada giusta da percorrere, supportata dalle mille mani invisibili dei tuoi amici, sempre vicino a te, pronti a condividere le loro emozioni, la vita o semplicemente a sorriderti.

© foto Printaly
WRPD Magazine è una pubblicazione per tutti coloro che amano il non convenzionale, l’arte che non strizza l’occhio a nessuno e che si manifesta come pura libertà di espressione. Sfogliando le sue pagine ci si innamora, ci si stupisce e ci si incanta. Come l’artista Giovanni Vetere, di cui WRPD magazine n.7 contiene una bellissima intervista, restituisce l’uomo alla natura immaginando una società sott’acqua, anche noi abbiamo deciso di fare la stessa cosa con questa splendida rivista. Ma in questo caso l’abbiamo sognata, sola, in mezzo ad un prato. Il posto perfetto per essere raccolta, sfogliata e ammirata. In religioso silenzio.

© foto Printaly
Ovviamente è una pubblicazione #printbyprintaly! :)
Per chi volesse qualche informazione in più sulla stampa, eccovi soddisfatti:
- composta da: 164 pagine + copertina
- formato chiuso cm. 24×30 – formato aperto cm. 48×30
- interno: stampa 4+4 carta Fedrigoni Arcoset gr. 120
- copertina: stampa 4+4 carta Fedrigoni Arcoset gr. 300
- 2 varianti di copertina
- rilegatura: brossura cucita a filo refe

© foto Printaly

© foto Printaly

© foto Printaly

© foto Printaly