Giovedì 10 e venerdì 11 maggio 2018 la Reggia di Portici a Napoli ha aperto le porte a Italianism, la conferenza creativa che ha dedicato la sua quinta edizione alla musica, quella italiana degli ultimi 50 anni. Dopo aver collaborato per l’allestimento della mostra “Come si dice pattern in italiano?”, il nostro sodalizio con Italianism e Renato Fontana continua e anche questa volta Printaly ha avuto l’onore e l’onere di occuparsi della produzione e dell’allestimento delle mostre che resteranno visitabili fino al 20 maggio.
La prima delle tre mostre “Forma e funzione per la musica”, vede quattro importanti Istituti Universitari Italiani come il Politecnico di Milano, il Politecnico di Torino, l’Università Federico II di Napoli e l’Università Sapienza di Roma confrontarsi sul rapporto tra Musica e Design.
Per questa mostra abbiamo stampato 4 box aperti le cui pareti sono rivestite in PVC (16 PVC cm 200 x 300, 8 PVC cm 100 x 300 e 8 PVC cm 35 x 50) che ospitano i contenuti forniti dalle Università.
Per “Italianism” abbiamo realizzato le stampe di 21 fotografie e di 21 illustrazioni ideate da altrettanti fotografi e illustratori che per l’occasione hanno reinterpretato visivamente 21 geni della musica napoletana. Gli artwork sono stati stampati su cartoncini da 350 gr. rispettivamente di 100×100 cm e 50×150 cm. Abbiamo inoltre stampato i pannelli illustrativi della mostra.
L’esposizione “Dieci Copertine” invece prevede il posizionamento di 30 colonne/parallelepipedo, illuminate dal basso e già dotate di opalino per la trasmissione della luce in modo diffuso e corretto. Per questo allestimento abbiamo quindi realizzato 30 stampe su plexyglass delle dimensioni di cm 50×50 e di 0,5 cm di spessore (stampa diretta hd).
Abbiamo infine realizzato i materiali informativi dell’evento come i totem cm 80 x 180 autoportanti, la stampa di 4000 folder in formato A4 utilizzati come guida per la mostra “Italianism” e 15 box in cartoncino da posizionare sui tavoli.
Noi il nostro giro lo abbiamo già fatto, ora avete tempo anche voi fino al 20 maggio per godervi queste fantastiche esposizioni!