Il Tyvek è un tessuto non tessuto creato e brevettato dalla DuPont nel 1965 ed entrato in produzione nel 1967; si tratta di un materiale sintetico simile alla carta, difficile da strappare ma facilmente tagliabile con forbici o coltello.
È praticamente antistrappo, durevole, espandibile, leggero, resistente all’acqua e, soprattutto, ecologico. Un’altra proprietà del Tyvek è la sua capacità di essere stampato, per questo è molto utilizzato anche nel settore della stampa grazie alla sua resistenza e flessibilità che garantisce un risultato sorprendente e duraturo.
Sono un esempio i manifesti pubblicitari che non stingono e non si lacerano anche in condizioni meteorologiche estreme, i libri per bambini che sono in grado di sopportare la manipolazione e l’uso ripetuto, oppure i braccialetti identificativi per eventi che richiedono un’estrema leggerezza e al tempo stesso resistenza a lacerazioni e strappi.
Tra le sue applicazioni sicuramente una delle più curiose (anche se già in circolazione da una decina d’anni) è quella del portafoglio, iniziata nel 2005 con i Mighty Wallet dell’artista newyorkese Terrence Kellermann e sviluppata negli anni da molte aziende. Proprio recentemente è stata lanciata su Kickstarter una nuova campagna di raccolta fondi per la produzione di The Micro Wallet, una serie di portafogli in Tyvek illustrati da artisti di tutto il mondo.

The Micro Wallet

The Micro Wallet

The Micro Wallet