Conversations è il libro pubblicato dall’illustratore Christoph Niemann e il direttore creativo del The New Yorker Nicholas Blechman frutto di un progetto di sei mesi che ha visto i due creativi scambiarsi disegni e fotografie tramite i loro smartphone. Le sole regole per il progetto erano che Nicholas usasse l’inchiostro nero e Christoph il blu, e la conversazione fosse di tipo non verbale.
Il progetto era iniziato in realtà alla fine degli anni ’90 e si chiamava 100%. Da questa collaborazione nacquero dei “drawing project”, libri stampati in edizione limitata e focalizzati su un tema specifico (mappe, architettura, amore). Dopo le vicende dell’11 settembre ne fu pubblicato uno nel 2005 da Princeton Architectural Press sul tema del male.
È stato l’ultimo, fin quando l’anno scorso la coppia ha avuto l’occasione di ridare vita alla collaborazione grazie alla richiesta del Met Museum di partecipare al progetto intitolato Talking Pictures: dodici coppie di artisti chiamate a dialogare per cinque mesi attraverso immagini e video, bandendo la scrittura. Le opere realizzate durante l’esperimento sono confluite in una mostra inaugurata nel giorno del decimo anniversario di nascita dell’iPhone.
Così Christoph e Nicholas hanno visto questa come un’opportunità per pubblicare un’altra edizione dopo molti anni.
Oltre ad apparire nella mostra, il progetto infatti è diventato anche un libro autoprodotto contenente 142 pagine di conversazione.
La sfida più grande è stata la categorizzazione delle immagini e la capacità di distinguere tra una buona immagine presa singolarmente e una buona immagine per il progetto.
“Dopo un po’ abbiamo capito che se un’immagine funzionava da sola, non funzionava per Conversations; le immagini più forti non avevano alcun senso da sole, ma diventavano significative quando si sovrapponevano o si confrontavano con l’immagine dell’altro” spiegano Christoph e Nicholas.
Talking Pictures: Camera-Phone Conversations Between Artists è in mostra al Met Museum fino al 17 dicembre 2017.
“Conversations” – Il libro sulle conversazioni visive tra Christoph Niemann e Nicholas Blechman