Il Virgin V Festival, evento che si tiene a Londra ogni penultimo fine settimana di agosto, ha quest’anno rinnovato la sua identità visiva grazie al progetto dello studio grafico londinese Form che ha lavorato in collaborazione con il pittore di insegne e artista Archie Proudfoot.
Il nuovo logo del festival è un allontanamento significativo dalla precedente versione piatta, gestuale e monocolore con il cuore contenente la scritta Virgin. Seppur mantenendo la stessa dicitura, il logo di Form infatti si distingue notevolmente poiché le lettere che lo formano sono maiuscole, tridimensionali, caratterizzate da nette ombre e multicolore. Anche la scritta Virgin resta, ma ora galleggia sopra al logo principale in un palloncino circolare che permette maggiore elasticità per l’eventuale aggiunta di altri loghi del gruppo Virgin in futuro.
Il carattere utilizzato per il logo del Virgin V Festival è stato progettato dallo studio insieme ad Archie Proudfoot con l’obiettivo di sviluppare una font ad hoc per l’evento che ricordasse le tipiche scritte da circo o lunapark, proprio per sottolinearne la caratteristica atmosfera festosa. La font studiata dall’artista verrà utilizzata su tutto il materiale promozionale del festival, manifesti, segnaletica e merchandising.
“Il Festival abbraccia molti stili di musica”, dice il socio di Form Paula Benson, «così abbiamo pensato che la nuova identità doveva comunicare un’allegra e ottimista esperienza estiva di musica”.
Form ha anche creato una serie di applicazioni grafiche tra cui caselle 3D, cerchi, frecce e pattern di sfondo per dare senso a tutta l’identità visiva del Virgin V Festival, elementi da utilizzare ad esempio per news e post sui social media.