Legno, grafite, argilla e acqua. Questi i quattro ingredienti per creare una “matita perfetta”. Un oggetto tanto semplice quanto universale divenuto icona culturale in tutto il mondo da secoli.
Caroline Weaver, esperta conoscitrice di matite e proprietaria del negozio CW Pencil Enterprise di New York, ha pubblicato nel mese di febbraio, per la casa editrice tedesca Gestalten, il libro The Pencil Perfect nel quale racconta la storia di questo umile e tanto amato strumento.
The Pencil Perfect è la vera storia della matita: uno strumento che ha disegnato la sua storia come gli esseri umani usano la sua punta affilata per scrivere la propria.
Le illustrazioni disegnate appositamente dall’artista dello Zimbabwe Oriana Fenwick, seguono le parole della Weaver con estremo realismo e accurati dettagli tracciando un percorso istruttivo ed emozionante al tempo stesso.
Grazie al racconto dei produttori di matite, agli aneddoti su quelle preferite da scrittori famosi e ai saggi sul sorprendente ruolo della matita nella cultura mondiale, The Pencil Perfect immortala la biografia di un oggetto inanimato attraverso un affascinante viaggio nella storia, dalla Rivoluzione Scientifica alla guerra d’Indipendenza Americana, dalla guerra anglo-francese alla Rivoluzione Francese. Un libro di memorie dove il passato si misura con il presente e la storia della matita si confronta con il suo uso contemporaneo.